PRENDI - la tua - PARTE

Diamo dei soldi a un'organizzazione per sapere cosa vogliono gli abitanti. Si organizzano degli incontri, tavole rotonde, passeggiate, aperitivi, spettacoli, duranti i quali gli operatori parlano con gli "utenti" e li ascoltano. Le persone che vanno a questi eventi sono sempre simili, giovani, istruiti, benestanti, fiduciosi nella partecipazione, che vogliono sentirsi bravi cittadini attivi, in cerca di spazi per promuoversi o incontrarsi. Si formano gruppi di persone omogenei e solidali che, anche orientati dagli operatori dell'organizzazione, esprimono preferenze - certo non decisioni - riguardo ai loro desideri. Le richieste sono spesso simili alle cose di cui hanno fatto esperienza durante il percorso partecipativo: spettacoli, performance, installazioni artistiche, aperitivi, cioè una programmazione, degli usi temporanei, degli eventi. La partecipazione calata dall'alto - quella che ci ascolta perché poi i politici ne terranno conto - può esse...